Digital Service Act europeo e libertà di espressione su YouTube

Il Digital Service Act ha tra gli obbiettivi quello di contrastare e limitare la disinformazione. Ma esistono rischi per le libertà di espressione?

accessibilità botton up

Approccio bottom-up e accessibilità web: consigli pratici (Seconda parte)

Se vuoi mettere in pratica un approccio bottom-up per il design del tuo sito, ecco alcuni consigli pratici per implementare questa filosofia.

logo dell'accessibiltà web

Approccio bottom-up e miglioramento dell’accessibilità web del sito internet (Prima parte)

Uno dei modi migliori per ottenere un’accessibilità web ottimale è quello di affrontare il sito da una prospettiva bottom-up. Vediamo come.

digital design days milano

Il Design come Agente di Cambiamento: le ultime tendenze dai Digital Design Days 2024 

Scopri le tendenze chiave del design digitale che stanno trasformando il settore: dall’uso dell’intelligenza artificiale alle esperienze immersive, fino alle interfacce generative. Un approfondimento sulle idee all’avanguardia esplorate ai Digital Design Days.

ai-generativa-funzionalita-o-prodotto

Intelligenza artificiale generativa: funzionalità o prodotto?

La GenAI è a un bivio: può evolversi da funzionalità a prodotto, con un valore economico significativo, ma le attuali limitazioni tecnologiche e i costi elevati rappresentano barriere rilevanti.

Esplora

Accessibilità
AI Generativa
Artificial Intelligence
Big Data
Blockchain
Cloud
continuous-intelligence
cybersecurity
design
decision intelligence
digitalizzazione
marketing
metaverso
software
sostenibilità

Ultime uscite

RAISE

PNRR e intelligenza artificiale: Spindox tra i partner di due progetti di ricerca per l’innovazione e la sostenibilità ambientale. 1,6 milioni sono i fondi complessivi stanziati dal PNRR per i progetti di ricerca SIMBA e BeTWIN di cui Spindox è partner. I progetti,...

Generative Artificial Intelligence: Feature or Product?

Generative artificial intelligence stands at a crossroads: it can evolve from being a mere feature into a full-fledged product with significant economic value. However, current technological limitations and high costs remain considerable barriers. It’s hard to...

Cybersecurity, arriva la NIS 2: cosa cambia per le infrastrutture critiche e come Spindox aiuta i suoi clienti

Dal 17 ottobre 2024 la NIS 2 è pienamente vigente. La direttiva introduce nuove regole per la sicurezza informatica delle infrastrutture critiche e dei servizi essenziali in Europa. Le aziende nei settori energetico, sanitario, delle telecomunicazioni e altri sono chiamate ad adeguarsi a standard più elevati. Chi è impattato, i rischi di non conformità e il ruolo di Spindox nell’aiutare i clienti a migliorare la propria sicurezza.

I principali trend di Intelligenza Artificiale per il 2025

Il campo dello sviluppo software sta subendo una trasformazione radicale grazie all’intervento dell’Artificial Intelligence. L’AI non sta solo automatizzando le attività, sta diventando un assistente indispensabile, migliorando l’efficienza e la qualità del codice. Ma quali sono le aree chiave in cui l’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando la programmazione?

“IN-Door”, il primo romanzo ideato e scritto da Spindox

Il progetto “IN-Door” nasce per promuovere la lettura come cura contro i pregiudizi della società e nutrimento per il corpo e la mente, soprattutto delle nuove generazioni.

News dai brand

I più letti di sempre