Dubbi e criticità dell’AI Act: Generative Purpose AI (parte 1/2)
L’AI Act è realtà, tra sostenitori e critici del provvedimento. In questo articolo le principali criticità, a cominciare dal Generative Purpose AI.
Sandro PinnaApr 23 2024
L’AI Act è realtà, tra sostenitori e critici del provvedimento. In questo articolo le principali criticità, a cominciare dal Generative Purpose AI.
Paolo CostaApr 2 2024
L’UE ha approvato l’AI Act, che entrerà in vigore per gradi. Alla sua base, il principio di conformità alla legge e la classificazione dei sistemi secondo il rischio. Ma se fosse troppo presto per regolare il futuro dell’intelligenza artificiale con un grande regime normativo?
Elena Masia Francesco AltamuraFeb 14 2024
WSC 2023, la Winter Simulation Conference del Texas. Spindox partecipa con un paper sull’ottimizzazione di Car sharing e Ride Sharing.
Sandro PinnaFeb 6 2024
Quali sono i vantaggi di una formazione sulla Cybersecurity? E quali sono i modi migliori per formare dipendenti e collaboratori?
Elena MasiaGen 26 2024
Il vantaggio competitivo non si guadagna solo con iniziative estemporanee in risposta a cambiamenti rapidi. Ogni mossa ha una serie di conseguenze, ogni strategia deve estendersi nel lungo termine, e ogni pedina influenza tutte le altre, e il successo dell’azienda. In...
Francesco AltamuraGen 26 2024
Il PNRR investe su Intelligenza Artificiale e Digital Twin: parte il progetto DESIGN-IT Spindox annuncia l’ammissione formale del progetto DESIGN-IT da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy ai finanziamenti previsti dal PNRR nell’ambito della Missione...