WhatsApp ha una vulnerabilità nel sistema di protezione dei dati degli utenti: qual è il costo della cybersecurity per il colosso Meta?

da Sandro Pinna | Lug 29, 2024 | Attualità
WhatsApp ha una vulnerabilità nel sistema di protezione dei dati degli utenti: qual è il costo della cybersecurity per il colosso Meta?
da Giulia Lazzarin | Lug 15, 2024 | Attualità
Come l’intelligenza artificiale ha permesso di recuperare il contenuto di 1800 rotoli di papiro carbonizzati, rinvenuti a Ercolano. E ciò che potrebbe fare domani per lo studio e la tutela dei beni culturali. Verso le digital humanities 3.0?
da Elena Masia | Lug 15, 2024 | Attualità
Spindox pubblica il Bilancio di Sostenibilità Ambientale e Sociale, che riporta politiche e iniziative ESG del Gruppo per il 2023. Quest’anno si riconferma una natura mutevole nei requisiti della sostenibilità, la cui chiave di volta è lo spirito di adattamento.
da Francesco Altamura | Giu 26, 2024 | Attualità
Si è tenuto il 18 aprile il Review Meeting di REXASI-PRO, progetto triennale il cui acronimo sta per REliable & eXplAinable Swarm Intelligence for People with Reduced mObility.
da Elena Masia, Paolo Costa | Mag 28, 2024 | Attualità
Dopo lo sbarco dirompente dell’IA generativa sul mercato, circa un anno e mezzo fa, questa tecnologia ha continuato a far parlare di sé in modi ed estensioni che innovazioni come il metaverso, l’intelligenza artificiale classica o la blockchain non sono riusciti a pareggiare.
da Sandro Pinna | Mag 28, 2024 | Attualità
Il capitolo dell’AI Act riguardante il riconoscimento biometrico e, più in generale, la tecnologia di sorveglianza era quello in assoluto più temuto dalle associazioni per i diritti digitali.