Una panoramica degli argomenti di maggiore interesse sul software architecture da tenere d’occhio per capire lo sviluppo del settore IT nel 2024.

da Sandro Pinna | Gen 11, 2024 | Attualità
Una panoramica degli argomenti di maggiore interesse sul software architecture da tenere d’occhio per capire lo sviluppo del settore IT nel 2024.
da Paolo Costa | Nov 26, 2023 | Attualità
Sono arrivati gli SLM. Sono LLM di dimensioni relativamente ridotte, molto specializzati e più economici dei loro fratelli maggiori. Una nuova tendenza nell’ambito dell’intelligenza artificiale generativa. Spesso si discetta intorno ai limiti di scalabilità degli LLM...
da Sandro Pinna | Nov 15, 2023 | Approfondimenti
Iniziamo da un dato un po’ sconvolgente: l'Organizzazione Mondiale della Sanità prevede che, tra il 2030 e il 2050, il cambiamento climatico causerà 250.000 morti in più all'anno. Si tratta di cinque milioni di morti nei prossimi 20 anni, senza contare gli anni...
da Elena Masia | Nov 14, 2023 | Attualità
La gestione della Supply Chain, in un anno caratterizzato da consumi cauti e incertezze economiche, è più importante durante il Black Friday. I manager della supply chain possono contare su un potente alleato, l'AI, per cogliere le opportunità e affrontare i problemi....
da Redazione Spindox | Nov 9, 2023 | Approfondimenti
La storia dell'evoluzione tecnologica aziendale è caratterizzata da una serie di tendenze e buzzword che spesso perdono rilevanza con il passare del tempo. Questo avviene sia perché alcune di queste tendenze sono state eccessivamente pubblicizzate, sia perché sono...
da Francesco Altamura | Nov 9, 2023 | Attualità
Spindox Labs, coordinatore del progetto europeo, REXASI-PRO, mira al rilascio di un sistema di navigazione sociale autonomo per persone in condizioni di ridotta capacità motoria Cronaca ravvicinata di un anno di ricerca Uno, due, tre use case. Dieci partner di...