Big Data e innovazione: Francesco Lescai e la salute 2.0

Big Data e innovazione: Francesco Lescai e la salute 2.0

Un webinar sul potenziale contributo dei Big Data nell’ambito della salute all’Università di Pavia. Parafrasando Clive Humby, potremmo affermare che i Big Data sono il nuovo petrolio. Certo, osservando l’evoluzione delle economie domestiche e internazionali nel corso...

Digital Twin e Blockchain

Digital Twin e Blockchain

La creazione di un gemello digitale può costituire un grande vantaggio per un’azienda che, ad esempio, voglia controllare ogni istante l’esecuzione di un proprio processo per verificarne non solo l’andamento in tempo reale, ma anche prevederne eventuali...

AstraZeneca: come è mutata la percezione del vaccino nel tempo?

AstraZeneca: come è mutata la percezione del vaccino nel tempo?

Una ricerca a cura degli studenti in Comunicazione dell'Università di Pavia Marco Agrosì, Sofia Pessina e Vanessa Provenzano Introduzione La ricerca vuole studiare come le persone hanno recepito ed elaborato le comunicazioni relative al vaccino prodotto dalla...

Food industry: aziende sostenibili per una filiera sostenibile

Food industry: aziende sostenibili per una filiera sostenibile

La tecnologia può essere lo strumento di cambiamento e acceleratore di progetti sostenibili nella food industry. Equo accesso alle risorse, lotta allo spreco alimentare, promozione di un modello di consumo sostenibile sono alcuni dei valori condivisi dagli ospiti durante l’evento.

Ultrauffici del futuro: dall’individuo al virtuale

Ultrauffici del futuro: dall’individuo al virtuale

L’evento Ultrauffici in Ultapolis ha visto confrontarsi diversi architetti per riuscire ad ipotizzare il mondo post-covid-19. Sono emerse molte prospettive che vanno dall’esperienza individuale fino al mondo virtuale, passando per le case e le città.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.