Partecipazione e innovazione digitale: la chiave dell’inclusività

Partecipazione e innovazione digitale: la chiave dell’inclusività

Partecipazione, innovazione digitale ed inclusività. Questi sono i tre principi che hanno portato alla realizzazione di Approach, la prima piattaforma europea che raccoglie tutte le informazioni necessarie ai city-user. E sono gli stessi principi alla base delle campagne lanciate in Europa per aumentare le iscrizioni alle liste elettorali da parte dei cittadini.

Tecnologia mobile nella pandemia: sempre più indispensabile

Tecnologia mobile nella pandemia: sempre più indispensabile

Nell’ultimo anno il mobile ha assunto un ruolo sempre importante. È in continuo aumento il tempo che gli italiani fanno uso del dispositivo, sia per accedere a internet sia per utilizzare app. Nel 2020 è stato il canale principale per la vendita B2C, ma assume un ruolo centrale anche per la user experience e l’advertising.

Macchine intelligenti e umani: siamo pronti a collaborare?

Macchine intelligenti e umani: siamo pronti a collaborare?

Con l’ultimo atteso incontro del 18 marzo, si chiudono i seminari di Iusintech a proposito delle nuove abilità delle macchine intelligenti. Nell’ambito della Milano Digital Week, è la volta delle ‘Macchine che collaborano’.

Odio online: la libertà di espressione che fa male

Odio online: la libertà di espressione che fa male

La diffusione di internet ha reso molto più facile e rapida la comunicazione tra gli utenti connessi. All’interno di questo dialogo sono emersi discorsi di incitamento all’odio, hate speech. I social media, sia Facebook che Instagram, hanno introdotto delle restrizioni per limitare questo fenomeno ma, a livello europeo, manca ancora una legislazione unilaterale.

Supply Chain e Pianificazione Trasporti: i nuovi trend

Supply Chain e Pianificazione Trasporti: i nuovi trend

Supply Chain Management e Pianificazione Trasporti: guardare al passato per interpretare il futuroLa crisi economica causata dal Covid 19 obbliga tutti i player di mercato a ripensare le logiche e le dinamiche dell’intera Supply Chain e della Pianificazione Trasporti....

La “logistica leisure”: ecommerce e pianificazione trasporti

La “logistica leisure”: ecommerce e pianificazione trasporti

Il dominio dell’e-commerce e la pianificazione dei trasporti Prendiamo in prestito la definizione di moda leisure dal mondo del fashion e l'applichiamo alla logistica. Quello che viene fuori è un nuovo modo di pensare la supply chain, basato sulla centralità...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.