Sfruttare i risultati del progetto PRAESIIDIUM: dalla ricerca all’impatto sul mercato 

da | Ago 29, 2025

PRAESIIDIUM: un nuovo approccio alla prevenzione del prediabete

Il progetto PRAESIIDIUM sta rivoluzionando l’approccio alla prevenzione e gestione del prediabete. Sfruttando tecnologie avanzate di intelligenza artificiale (AI) e machine learning basato su principi fisici, il progetto ha sviluppato uno strumento innovativo in grado di prevedere il rischio individuale di sviluppare il prediabete e offrire un monitoraggio continuo. L’obiettivo è chiaro: individuare e affrontare precocemente il prediabete per prevenire l’insorgenza del diabete di tipo 2, migliorando così la salute generale della popolazione e la qualità della vita. 

Per raggiungere questo obiettivo, è necessario soddisfare diverse condizioni: oltre alla ricerca e allo sviluppo dei modelli e delle soluzioni innovative, è fondamentale anche portare questi risultati “sul campo”, verso gli utenti finali. Questo è lo scopo delle attività di sfruttamento, che rappresentano una componente fondamentale in tutti i progetti di questo tipo. 

Risultati chiave sfruttabili (KER)

Il successo del progetto dipende dallQuesti risultati, ad alto livello di maturità tecnologica (TRL), dovranno essere pronti per il mercato alla conclusione del progetto, a differenza di altri risultati più scientifici che richiederanno ulteriori sviluppi. 

Attraverso una valutazione strutturata, il consorzio ha identificato tre risultati chiave sfruttabili: 

Queste innovazioni si distinguono sul mercato offrendo un approccio proattivo, anziché reattivo, alla prevenzione del diabete. 

Opportunità di mercato

I mercati europei della sanità digitale e della mHealth offrono opportunità significative per PRAESIIDIUM. Si prevede che il settore della salute digitale crescerà da 81,86 miliardi di dollari nel 2024 a 188,20 miliardi di dollari entro il 2029, mentre il mercato della mHealth passerà da 27,61 miliardi a 85,72 miliardi nello stesso periodo. Gli investimenti governativi nella sanità digitale e l’uso sempre più diffuso di app mobili per la salute sono i principali motori di questa crescita, rendendo l’Europa un mercato promettente per PRAESIIDIUM. 

L’aumento dell’adozione di dispositivi indossabili per la salute e di soluzioni sanitarie basate sull’intelligenza artificiale supporta ulteriormente la domanda di cure preventive accessibili ed economicamente sostenibili. Con una spesa sanitaria europea destinata a crescere da 2.750 miliardi di dollari nel 2023 a 3.900 miliardi di dollari entro il 2029, cresce la pressione per ridurre i costi, considerando che circa l’80% della spesa sanitaria proviene da fonti pubbliche. 

Soluzioni orientate al risparmio come PRAESIIDIUM, che puntano sulla diagnosi precoce e sulla gestione delle malattie croniche, risulteranno quindi particolarmente attrattive per l’integrazione nei sistemi di assistenza sanitaria primaria. Con circa 475.000 medici di base e 24.000 ospedali in Europa, il mercato potenziale è considerevole. 

Partnership strategiche con aziende farmaceutiche e rappresentanti commerciali del settore medico saranno fondamentali per favorire l’adozione e la commercializzazione del prodotto, garantendo una diffusione efficace in un mercato altamente frammentato. 

Strategia di commercializzazione

La prima fase di commercializzazione sarà incentrata sulla piattaforma potenziata dall’intelligenza artificiale di PRAESIIDIUM, attraverso un modello Business-to-Business (B2B). La strategia di ingresso nel mercato prevede un modello di prezzo SaaS basato su abbonamento rivolto ai fornitori di servizi sanitari, collaborazioni con istituzioni mediche e aziende della salute digitale, e un’integrazione fluida con le piattaforme sanitarie esistenti. L’adozione sul mercato sarà supportata dai membri del consorzio, che metteranno a disposizione la loro esperienza, presenza internazionale e contatti consolidati con le comunità di utenti. 

L’analisi della concorrenza evidenzia l’unicità dell’approccio di PRAESIIDIUM, che integra l’IA con una modellazione multiscala e multiorgano per la previsione in tempo reale del rischio di prediabete. A differenza dei concorrenti che si concentrano principalmente sulla gestione del diabete già conclamato, PRAESIIDIUM propone un approccio proattivo, identificando i soggetti a rischio prima dell’insorgenza della malattia, favorendo così un intervento precoce. Questo approccio motiva a focalizzarsi sui medici di medicina generale piuttosto che sugli specialisti. 

Una piattaforma innovativa di salute digitale

PRAESIIDIUM è una piattaforma innovativa di salute digitale che sfrutta l’intelligenza artificiale. Integrando un modello MT2D raffinato con un ampio set di dati, offre un algoritmo predittivo avanzato a supporto dei professionisti sanitari e delle persone a rischio. Disponibile sia come applicazione mobile sia desktop, consente un monitoraggio continuo dei pazienti, fornendo ai medici indicazioni basate sui dati e suggerimenti personalizzati per la salute degli utenti. 

Grazie all’uso dell’IA spiegabile (XAI), PRAESIIDIUM garantisce trasparenza nelle previsioni, elemento essenziale per la fiducia degli utenti e per l’approvazione normativa. Offrendo una piattaforma completa con valutazione del rischio, monitoraggio in tempo reale dell’attività fisica e dei livelli di glucosio, notifiche personalizzate e possibilità di inserimento dei dati alimentari, PRAESIIDIUM supporta un approccio olistico alla gestione della salute. 

Le sue capacità di rilevamento precoce migliorano la prevenzione, riducendo l’impatto del diabete di tipo 2 sugli individui e sui sistemi sanitari pubblici. Facilitando un intervento tempestivo, PRAESIIDIUM contribuisce ad abbassare i costi sanitari e a migliorare la qualità della vita, posizionandosi come soluzione di punta nel crescente mercato della salute digitale. 

Informazioni su Alpha Consult

ALPHA Consult è una società di consulenza europea che offre soluzioni su misura supportate da personale senior con significativa esperienza nello sviluppo strategico, valutazione di mercato e modellazione aziendale. 

Le competenze chiave di Alpha sono: 

  1. Sfruttamento: piani aziendali, valutazioni di impatto, analisi di mercato e concorrenza, strategie di ingresso nel mercato, proprietà intellettuale (IPR); 
  1. Comunicazione e disseminazione: promozione in loco (eventi, workshop), promozione online (siti web, social media); 
  1. Supporto alla gestione del progetto: piani di assicurazione della qualità, gestione del rischio, aspetti etici. 

Alpha Consult svolge un ruolo centrale nel progetto, definendo il business plan e la strategia di sfruttamento, guidando l’impatto di PRAESIIDIUM e garantendo la transizione delle innovazioni dalla ricerca al mercato. 

Per maggiori informazioni su Alpha Consult, visita https://alphacons.eu/. 

  

 

Redazione Spindox
Redazione Spindox

Potrebbe piacerti anche

Prediabete, un avviso silenzioso

Prediabete, un avviso silenzioso

Dopotutto, non è ancora diabete, giusto? Molte persone lo sottovalutano, pensando che sia solo un problema minore. Ma questa supposizione può essere pericolosa. 

Il prediabete è più di un semplice avvertimento, è un punto di svolta.