Piacere, Paolo Costa

Piacere, Paolo Costa

Socio fondatore e Direttore Marketing di Spindox. Insegno Comunicazione Digitale e Multimediale all’Università di Pavia. Da 15 anni mi occupo di cultura digitale e tecnologia. Ho fondato l’associazione culturale Twitteratura, che promuove l’uso di Twitter come strumento di lettura attraverso la riscrittura.
Fuorisalone: 40 anni e non sentirli

Fuorisalone: 40 anni e non sentirli

40 anni di Fuorisalone a Milano: design, innovazione e ispirazione, che attraggono visitatori da tutto il mondo. Ma come nasce e si afferma il fuorisalone come evento-chiave per gli amanti del design? Un percorso lungo, a cui quest’anno ha partecipato anche Ultra, divisione di Spindox per le esperienze immersive, col suo “L’inganno dei sensi”

ChatGPT vs. Garante: la toppa è peggio del buco?

ChatGPT vs. Garante: la toppa è peggio del buco?

Il blocco di ChatGPT in Italia da parte del Garante della Privacy ha scatenato un dibattito acceso tra favorevoli e contrari. Il provvedimento rischia di non avere grosse ricadute pratiche, vista la facilità con la quale è possibile aggirare il divieto. Ma un dubbio ci assale: il blocco del servizio ha aumentato o diminuito la sicurezza dei nostri dati sul web?

Quantum computing: il momento è ora?

Quantum computing: il momento è ora?

Il quantum computing promette una rivoluzione in campi quali sicurezza informatica, simulazione molecolare e ottimizzazione dei processi. Una tecnologia all’avanguardia che potrebbe cambiare il nostro modo di risolvere problemi complessi e affrontare le sfide del futuro. Tommaso Colombo, Head of AI research di aHead ci spiega come aHead Research sta affrontando questi temi

Optimalsharing: l’AI può cambiare la mobilità?

Optimalsharing: l’AI può cambiare la mobilità?

“OptimalSharing@SmartCities è un progetto in partnership fra Spindox Labs e le eccellenze universitarie della Catalogna. Tramite algoritmi avanzati e dati in tempo reale si ottimizza la condivisione dei mezzi di trasporto, migliorando l’efficienza e riducendo l’impatto ambientale. Ecco come l’AI sta ridefinendo la nostra esperienza di mobilità, aprendo nuove prospettive per un futuro sostenibile.