Un ecosistema digitale per contrastare il food loss. Si chiama Loss is more e nasce da un’idea di Carlotta Gallarati, che spiega in che modo le nuove tecnologie possono contribuire a ridurre le perdite alimentari.

da Carlotta Gallarati | Mag 12, 2023 | Approfondimenti
Un ecosistema digitale per contrastare il food loss. Si chiama Loss is more e nasce da un’idea di Carlotta Gallarati, che spiega in che modo le nuove tecnologie possono contribuire a ridurre le perdite alimentari.
da Camillo Cantarano | Mag 8, 2023 | Approfondimenti
Il report “Gartner: top trends in Cybersecurity 2023” presenta le ultime tendenze nel campo della sicurezza informatica. Spindox, attraverso la sua divisione per la cybersicurezza Oplium, è collegata a questi punti salienti. Il report sottolinea l’importanza di riequilibrare le pratiche di sicurezza, creare ecosistemi responsivi e rivisitare gli approcci di sicurezza. Oplium si impegna a offrire consulenza e protezione da attacchi informatici.
da Stefania Tonelli | Mag 5, 2023 | Attualità
Siresia Bagnoli, Service & UX Designer di Bixuit, ci racconta in un’intervista le ultime novità emerse all’Innovation23 di Zurigo. Fra umanesimo digitale e responsabilità sociale e ambientale del designer, quali sono i temi centrali emersi dal convegno?
da Sandro Pinna | Apr 26, 2023 | Attualità
Spindox e la sua controllata Dynamedics hanno sponsorizzato l’evento “Farmaceutica Young goes to Florence”, il 15 aprile 2023. Grazie al suo stile chiaro e dinamico, Farmaceutica Younger è riuscita ad aprire anche ai non-addetti ai lavori le porte di un mondo strategico come la medicina. Ecco il riassunto della giornata.
da Camillo Cantarano | Apr 17, 2023 | Attualità
40 anni di Fuorisalone a Milano: design, innovazione e ispirazione, che attraggono visitatori da tutto il mondo. Ma come nasce e si afferma il fuorisalone come evento-chiave per gli amanti del design? Un percorso lungo, a cui quest’anno ha partecipato anche Ultra, divisione di Spindox per le esperienze immersive, col suo “L’inganno dei sensi”
da Sandro Pinna | Apr 17, 2023 | Attualità
Il blocco di ChatGPT in Italia da parte del Garante della Privacy ha scatenato un dibattito acceso tra favorevoli e contrari. Il provvedimento rischia di non avere grosse ricadute pratiche, vista la facilità con la quale è possibile aggirare il divieto. Ma un dubbio ci assale: il blocco del servizio ha aumentato o diminuito la sicurezza dei nostri dati sul web?