cibo, sia per limitare lo spreco di acqua, sono state introdotte nel settore tecnologie e nuovi sistemi basati sull’economia circolare.

cibo, sia per limitare lo spreco di acqua, sono state introdotte nel settore tecnologie e nuovi sistemi basati sull’economia circolare.
Intervista a Daniele Ligorio, Supply Chain Director di Brioni.Nel corso degli ultimi diciotto mesi, l'industria della moda si è trovata a gestire cambiamenti epocali: con la chiusura dei negozi e l’impennata delle vendite online, molte aziende stanno rivedendo i loro...
L'Artificial Intelligence nel manufacturing si pone come driver per trasformare completamente i processi industriali con benefici diffusi lungo tutta la catena produttiva, accelerando la trasformazione industriale e migliorando l’efficienza produttiva.I vantaggi...
Come bilanciare la vita privata con quella lavorativa nell’epoca dello smartworking.
Le imprese coesive sono quelle che creano valore non solo economico. Ciò avviene intessendo relazioni sia con i dipendenti sia con i portatori di interessi esterni, in un continuo dialogo e scambio di idee. Anche il territorio assume importanza, diventando uno degli...
L’innovazione tecnologica e l’automazione dei processi permettono di superare alcuni limiti della gestione del magazzino, grazie alla nascita di nuove modalità di preparazione degli ordini come quella del cross docking. Si tratta di una soluzione logistica snella che...
kaizen: UNA FILOSOFIA TRA ORIENTE E OCCIDENTEDi “metodi definitivi per far decollare il tuo business” ne abbiamo sentiti fin troppi. Il nuovo trend per cambiare davvero le sorti della logistica arriva dal Giappone e si chiama Kaizen.La parola stessa è carica di...
Quello che una volta era definito imballaggio, oggi prende il nome di packaging e rappresenta sia un utile strumento per la comunicazione e il marketing, sia un elemento fondamentale nell’organizzazione della supply chain e l’ottimizzazione del magazzino. L’Istituto...
A 5 anni dall'ingresso nel mercato di massa, la cybersickness causata dai sistemi VAMR dimostra come la disparità di genere stia rallentando il progresso tecnologico Nel 1962 Norton Heilig inventò il primo dispositivo di realtà aumentata, chiamato Sensorama. Questo...
PER UNA MODA SOSTENIBILE E RESPONSABILECon l’aumento della popolazione mondiale e una sempre maggiore richiesta da parte dei consumatori, è aumentata la pressione sulle risorse naturali del pianeta. L’impatto dell’umanità ha profondamente modificato i processi...
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.