Modeling, simulazione, ottimizzazione e sostenibilità: Spindox cala un poker d’assi alla WSC 2023
WSC 2023, la Winter Simulation Conference del Texas. Spindox partecipa con un paper sull’ottimizzazione di Car sharing e Ride Sharing.
WSC 2023, la Winter Simulation Conference del Texas. Spindox partecipa con un paper sull’ottimizzazione di Car sharing e Ride Sharing.
Il PNRR investe su Intelligenza Artificiale e Digital Twin: parte il progetto DESIGN-IT Spindox annuncia l’ammissione formale del progetto DESIGN-IT da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy ai finanziamenti previsti dal PNRR nell’ambito della Missione...
Con i fondi del PNRR nasce WICO: la piattaforma di Continuous Intelligence per il monitoraggio dell’acqua della Toscana Il progetto WICO, che vede Spindox come partner tecnologico per l’intelligenza artificiale, riceve il via libera formale da parte del Ministero...
Spindox Labs, coordinatore del progetto europeo, REXASI-PRO, mira al rilascio di un sistema di navigazione sociale autonomo per persone in condizioni di ridotta capacità motoria Cronaca ravvicinata di un anno di ricerca Uno, due, tre use case. Dieci partner di...
La risposta non è solo nell’hardware. NVIDIA presenta a SIGGRAPH una valanga di novità. Google non sta ferma, e lancia ufficialmente TPU v5e. Intanto sul mercato si affacciano nuovi provider di hardware e servizi infrastrutturali, come il cloud AI-specific di CoreWeave.
Intelligenza artificiale e lavoro: quali saranno gli effetti dell’AI su un tema etico e sociale molto importante come quello del lavoro e dell’occupazione? Intelligenza artificiale e lavoro nel 2055 Secondo il report A Future That Works: Automation, Employment and...
Il quantum computing promette una rivoluzione in campi quali sicurezza informatica, simulazione molecolare e ottimizzazione dei processi. Una tecnologia all’avanguardia che potrebbe cambiare il nostro modo di risolvere problemi complessi e affrontare le sfide del futuro. Tommaso Colombo, Head of AI research di aHead ci spiega come aHead Research sta affrontando questi temi
Space economy: anche l’Europa c’è. Attraverso l’analisi di nuove tecnologie, come i satelliti in miniatura e i lanciatori riutilizzabili, lo spazio è sempre più accessibile per imprese europee e italiane. Fra di loro c’è anche il marchio ad alta innovazione di Spindox, Deep Consulting. Un’occasione da non perdere, visti gli ampi margini di crescita.
Aggiornare periodicamente un acquirente nel settore automotive del lusso è il presupposto per una strategia di marketing il più possibile coinvolgente. Centrali, in quest’ottica, sono i materiali fotografici che documentano l’avanzamento nell’assemblaggio...
Life Science: cos'è e come è evolutaaHead Research è il brand di Spindox che, facendo leva sull'esperienza in importanti progetti di ricerca e sulla sua conoscenza degli algoritmi di AI, può supportare la prossima generazione di sistemi di decision intellugence nel...
Monitorare i beni aziendali in una determinata area, tracciare flussi di merci in ingresso e uscita, efficientare la gestione dell’inventario. Sono alcune tra le funzioni dell’RFID intrecciate, sempre più proficuamente, col settore della logistica. La preistoria del...
La competizione tra materie umanistiche e digitali è storia passata. Con le digital humanities le nuove tecnologie sostengono e potenziano il patrimonio culturale del passato. Digital Humanities o Umanesimo digitale Il passato era analogico, il futuro è digitale. Si...
Modernità e bellezza «Noi cerchiamo la bellezza ovunque». A scandire questa verità le note dei Marlene Kuntz, le cui strofe contenevano un monito. Ritroviamo la bellezza ovunque attorno a noi, l’umano si pone sulle sue tracce anche senza saperlo. La bellezza si annida...
Con l’ultimo atteso incontro del 18 marzo, si chiudono i seminari di Iusintech a proposito delle nuove abilità delle macchine intelligenti. Nell’ambito della Milano Digital Week, è la volta delle ‘Macchine che collaborano’.
La misura dell’intelligenza umana è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. In questo, quanto sono diverse le intelligenze artificiali? Continuano i seminari di Iusintech.
Come evolverà l’epidemia da coronavirus responsabile del covid-19? Con ACT OR abbiamo messo a punto un modello. Da alcuni giorni stiamo testando un modello predittivo sull’evoluzione dell’epidemia da coronavirus SARS-CoV-2, l’agente patogeno del covid-19. Il modello,...