Prompt engineering: quando i LLMs chiedono un «aiutino» da casa

Prompt engineering: quando i LLMs chiedono un «aiutino» da casa

Il prompt engineering è l’arte degli input. Ma, nel caso dei LLMs, non sempre pochi colpi sono sufficienti a produrre il risultato giusto. Per imitare ragionamenti complessi, i grandi modelli linguistici hanno bisogno di una spinta. Benvenuti nel mondo del...

Digital Compass 2030: la roadmap UE per il digitale

Digital Compass 2030: la roadmap UE per il digitale

Nel mondo attuale, totalmente interconnesso e globalizzato, non è più sufficiente pensare allo sviluppo tecnologico su base nazionale. Serve agire per rendere l'ambiente digitale un bene per tutti gli europei, in modo che non sia solamente competitivo ma anche sicuro...

Vision Pro: Apple is back?

Vision Pro: Apple is back?

Vision Pro. Ecco il nome del nuovo device di Apple. Viene confermata la rottura dell’onomastica dei nuovi prodotti che Apple si era autoimposta nell’ottobre 2001 e che l’azienda di Cupertino aveva già abbandonato nel 2014 con Apple Watch. Facciamo un po’ mente locale:...

Farmaceutica Younger & Spindox in “FY goes to Firenze”

Farmaceutica Younger & Spindox in “FY goes to Firenze”

Spindox e la sua controllata Dynamedics hanno sponsorizzato l’evento “Farmaceutica Young goes to Florence”, il 15 aprile 2023. Grazie al suo stile chiaro e dinamico, Farmaceutica Younger è riuscita ad aprire anche ai non-addetti ai lavori le porte di un mondo strategico come la medicina. Ecco il riassunto della giornata.

Fuorisalone: 40 anni e non sentirli

Fuorisalone: 40 anni e non sentirli

40 anni di Fuorisalone a Milano: design, innovazione e ispirazione, che attraggono visitatori da tutto il mondo. Ma come nasce e si afferma il fuorisalone come evento-chiave per gli amanti del design? Un percorso lungo, a cui quest’anno ha partecipato anche Ultra, divisione di Spindox per le esperienze immersive, col suo “L’inganno dei sensi”

ChatGPT vs. Garante: la toppa è peggio del buco?

ChatGPT vs. Garante: la toppa è peggio del buco?

Il blocco di ChatGPT in Italia da parte del Garante della Privacy ha scatenato un dibattito acceso tra favorevoli e contrari. Il provvedimento rischia di non avere grosse ricadute pratiche, vista la facilità con la quale è possibile aggirare il divieto. Ma un dubbio ci assale: il blocco del servizio ha aumentato o diminuito la sicurezza dei nostri dati sul web?

Copilot: Microsoft apre ufficialmente la guerra dell’AI?

Copilot: Microsoft apre ufficialmente la guerra dell’AI?

Copilot è l’ultima creatura nel mondo Microsoft per sfruttare le potenzialità e l’hype dell’AI generativa. Una corsa a questi strumenti che negli ultimi mesi ha subito un’accelerazione fortissima. Ma paghiamo un prezzo per questa rapidità?

META SIAE: Tanta musica per nulla?

META SIAE: Tanta musica per nulla?

Il contenzioso Meta-SIAE apre tanti interrogativi: cosa succederà ai brani che amiamo? Che potere ha l’industria musicale di fronte ai colossi tecnologici? Può sopravvivere senza i social? Ma soprattutto, quanto vale il nostro patrimonio sonoro?

Trump vince, Huawei perde? Dipende

Trump vince, Huawei perde? Dipende

L’amministrazione USA mette Huawei sotto scacco, poi congela il bando per tre mesi. L’esito della guerra hi-tech con la Cina resta incerto. Ecco le domande che ci dovremmo fare. Il divieto esecutivo imposto a Huawei dalla Casa Bianca di vendere e installare apparati...

leggi tutto
Macchina, comportati bene!

Macchina, comportati bene!

Al MIT Media Lab e al Max-Planck-Institut nasce un nuovo campo di ricerca: il machine behavior. Perché non possiamo interagire con le macchine se non comprendiamo il loro comportamento. Si chiama machine behavior ed è la cosa più interdisciplinare che ci sia. Vi si...

leggi tutto