Cybersecurity, arriva la NIS 2: cosa cambia per le infrastrutture critiche e come Spindox aiuta i suoi clienti

Cybersecurity, arriva la NIS 2: cosa cambia per le infrastrutture critiche e come Spindox aiuta i suoi clienti

Dal 17 ottobre 2024 la NIS 2 è pienamente vigente. La direttiva introduce nuove regole per la sicurezza informatica delle infrastrutture critiche e dei servizi essenziali in Europa. Le aziende nei settori energetico, sanitario, delle telecomunicazioni e altri sono chiamate ad adeguarsi a standard più elevati. Chi è impattato, i rischi di non conformità e il ruolo di Spindox nell’aiutare i clienti a migliorare la propria sicurezza.

I principali trend di Intelligenza Artificiale per il 2025

I principali trend di Intelligenza Artificiale per il 2025

Il campo dello sviluppo software sta subendo una trasformazione radicale grazie all’intervento dell’Artificial Intelligence. L’AI non sta solo automatizzando le attività, sta diventando un assistente indispensabile, migliorando l’efficienza e la qualità del codice. Ma quali sono le aree chiave in cui l’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando la programmazione?

Davos 2023: Sostenibilità e approvvigionamenti

Davos 2023: Sostenibilità e approvvigionamenti

Le ultime novità in ambito di innovazione dal WEF Davos 2023, il più partecipato di sempre. Un forum stretto fra guerra commerciale USA-UE, difesa dell’ambiente e tante, tante polemiche. Ma come coniuga sostenibilità e tecnologia? Con un supply chain management all’altezza, ad esempio. Proprio quello che offre Ublique.

leggi tutto
Digital Twin e Blockchain

Digital Twin e Blockchain

La creazione di un gemello digitale può costituire un grande vantaggio per un’azienda che, ad esempio, voglia controllare ogni istante l’esecuzione di un proprio processo per verificarne non solo l’andamento in tempo reale, ma anche prevederne eventuali...

leggi tutto