Sembianze umane per tecnologie socialmente accettabili: SERMAS

Sembianze umane per tecnologie socialmente accettabili: SERMAS

SERMAS, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Horizon Europe – Research and Innovation Actions, ha compiuto un anno. Il ruolo di Spindox Labs con l’esplorazione dei sistemi di eXtended Reality (XR) Virtual Reality, Augmented Reality,...

Optimalsharing: l’AI può cambiare la mobilità?

Optimalsharing: l’AI può cambiare la mobilità?

“OptimalSharing@SmartCities è un progetto in partnership fra Spindox Labs e le eccellenze universitarie della Catalogna. Tramite algoritmi avanzati e dati in tempo reale si ottimizza la condivisione dei mezzi di trasporto, migliorando l’efficienza e riducendo l’impatto ambientale. Ecco come l’AI sta ridefinendo la nostra esperienza di mobilità, aprendo nuove prospettive per un futuro sostenibile.

Spindox va in America: la nostra trasferta a Chicago per CNH

Spindox va in America: la nostra trasferta a Chicago per CNH

Fra il 4 e il 12 febbraio, una delegazione di Spindox si è recata presso Case New Holland, per una trasferta per avviare il progetto e interloquire con gli stakeholder. È stata un’occasione per promuovere la nostra vision e i nostri progetti. Foto di Pierpaolo Anselmetti.

Spindox insieme a Scarab Lab e Dynamedics per il progetto TosCANNABIS

Spindox insieme a Scarab Lab e Dynamedics per il progetto TosCANNABIS

Dalla collaborazione tra Spindox, Scarab Lab e Dynamedics nasce il progetto Toscannabis, un’iniziativa innovativa che mira a sviluppare una piattaforma digitale per la tracciabilità e la gestione della filiera della canapa. Progetto che ha lo scopo di alleviare il dolore cronico indotto dagli inibitori dell’aromatasi in caso di carcinoma mammario post-menopausa.

ADVANCE: migliorare la conoscenza sui farmaci e i vaccini in gravidanza e nel post-partum

ADVANCE: migliorare la conoscenza sui farmaci e i vaccini in gravidanza e nel post-partum

ADVANCE è un progetto di ricerca nato da una collaborazione fra Spindox Labs, ScaLabs e l’Università degli Studi di Firenze. Si prefigge come obiettivo l’aumento della conoscenza sull’uso di farmaci e vaccini in gravidanza e durante l’allattamento, per valutare correttezza dell’assunzione ed eventuale insorgenza di reazioni avverse.

Partnership Scarab Lab – Spindox

Partnership Scarab Lab – Spindox

La Partnership con il Laboratorio congiunto Scarab Lab nasce nel marzo 2018, con l’intento di unire le forze e aggiungere le più avanzate tecnologie software all’attività di ricerca universitaria svolta dal personale del Dipartimento di Neurofarba dell’Università...

Il progetto MEAP3.0: farmacovigilanza per il Sacco di Milano

Il progetto MEAP3.0: farmacovigilanza per il Sacco di Milano

Abbiamo avuto il piacere di concludere recentemente lo sviluppo del nuovo Portale destinato al progetto multiregionale MEAP 3.0 (Integrazione ospedale-territorio nelle popolazioni a rischio: riconciliazione terapeutica e counselling farmacologico) finanziato da AIFA e...

Spindox in Partnership con Dynamedics nel settore sanità e farmacologia

Spindox in Partnership con Dynamedics nel settore sanità e farmacologia

Si arricchisce il numero delle partnership di Spindox grazie alla partecipazione in Dynamedics, recente spin-off dell’Università degli Studi di Firenze nel settore della Sanità, della Farmacologia e dell’informatica medica, argomenti di sempre maggiore attualità. Si...

Tutti pazzi per GAIA!

Tutti pazzi per GAIA!

Arriva l’app mobile che supporta gli operatori sanitari e le donne in dolce attesa. Il focus è sull’interazione tra patologie infettive e gravidanza. GAIA! non è come tutte le altre Frutto di un lavoro pluriennale e di un impegno costante, l'app GAIA! fornisce...

Momotec: il progetto sulla smart mobility di Spindox

Momotec: il progetto sulla smart mobility di Spindox

Momotec è il progetto che nasce dalla grande evoluzione che il mercato della mobilità ha subito negli ultimi anni. L’obiettivo di questo progetto è la realizzazione di un’infrastruttura che migliori il servizi offerti dalla mobilità.

Monitoring: una sola dashboard controlla tutto

Monitoring: una sola dashboard controlla tutto

Per un importante operatore del retail bancario – specializzato in finanziamenti auto, prestiti, conti correnti e conti deposito – Spindox ha realizzato nel 2019 l’insieme dei ‘customer portal’ rivolti al mercato europeo. Dietro la nuova infrastruttura online ci sono un modello progettuale di tipo DevOps e un’architettura tecnologica basata sul paradigma dei microservizi. Ciò si traduce, per i clienti della banca, in un’esperienza di consumo totalmente rivista: un modo semplice per controllare le proprie informazioni contrattuali, gestire e attivare nuovi conti, e interagire con i servizi di assistenza online.

leggi tutto
DevOps e microservizi per la banca digitale

DevOps e microservizi per la banca digitale

Per un importante operatore del retail bancario – specializzato in finanziamenti auto, prestiti, conti correnti e conti deposito – Spindox ha realizzato nel 2019 l’insieme dei ‘customer portal’ rivolti al mercato europeo. Dietro la nuova infrastruttura online ci sono un modello progettuale di tipo DevOps e un’architettura tecnologica basata sul paradigma dei microservizi. Ciò si traduce, per i clienti della banca, in un’esperienza di consumo totalmente rivista: un modo semplice per controllare le proprie informazioni contrattuali, gestire e attivare nuovi conti, e interagire con i servizi di assistenza online.

leggi tutto