Momotec è il progetto che nasce dalla grande evoluzione che il mercato della mobilità ha subito negli ultimi anni. L’obiettivo di questo progetto è la realizzazione di un’infrastruttura che migliori il servizi offerti dalla mobilità.

Momotec è il progetto che nasce dalla grande evoluzione che il mercato della mobilità ha subito negli ultimi anni. L’obiettivo di questo progetto è la realizzazione di un’infrastruttura che migliori il servizi offerti dalla mobilità.
Algoritmi di intelligenza artificiale si allenano con i linguisti in AcceXible Il Covid-19 ha portato molta attenzione alla nostra salute fisica, ma non solo. Anche la salute mentale ha finalmente conquistato l'attenzione che le è dovuta.Oggi il mondo tecnologico si...
Ormai da mesi Stackhouse è diventata parte del gruppo Spindox. Abbiamo chiesto al CEO, Filippo Candio, di raccontarci la giornata tipo di uno sviluppatore. Carasau, cappuccino e codice Come poter descrivere la vita di un informatico? Come poter descrivere la giornata...
Aggiornare periodicamente un acquirente nel settore automotive del lusso è il presupposto per una strategia di marketing il più possibile coinvolgente. Centrali, in quest’ottica, sono i materiali fotografici che documentano l’avanzamento nell’assemblaggio...
Quello della medicina e della salute è un settore che, soprattutto nel recente nuovo contesto pandemico, è diventato sempre più importante per tutta la società. In questo ambito, è ormai un argomento di ampio dibattito pubblico il tema dei vaccini, in particolare la...
Una startup italiana unisce fintech e algoritmi di Intelligenza Artificiale per offrire una soluzione efficace al credito.
Grazie agli algoritmi Faire.ai è in grado di fornire l’accesso al credito a utenti che verrebbero spesso tralasciati da opzioni più tradizionali.
Modernità e bellezza «Noi cerchiamo la bellezza ovunque». A scandire questa verità le note dei Marlene Kuntz, le cui strofe contenevano un monito. Ritroviamo la bellezza ovunque attorno a noi, l’umano si pone sulle sue tracce anche senza saperlo. La bellezza si annida...
Digital Health & Artificial Intelligence La fiction talvolta anticipa la realtà, l’immaginazione preconizza quel che ci attende. «In una scala da uno a dieci, come valuti il tuo dolore»? A domandarlo ai suoi pazienti era Baymax, il supereroe di Big...
Agricolus è una startup che fa parte dell’agricoltura 4.0.
Attraverso varie tecnologie aiuta gli agricoltori, e non solo, ad avere più controllo sui propri campi.
Ottiene ciò grazie ad un’interfaccia semplice e all’approccio sostenibile.
Spreeng è una startup incentrata sull’idea di sostenibilità, il 10% delle vendite vengono devolute in beneficenza. In quest’intervista viene ripercorso il tragitto da idea a prodotto.
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.