È prossima la conclusione di SERMAS, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Horizon Europe – Research and Innovation Actions

È prossima la conclusione di SERMAS, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Horizon Europe – Research and Innovation Actions
PNRR e intelligenza artificiale: Spindox tra i partner di due progetti di ricerca per l’innovazione e la sostenibilità ambientale. 1,6 milioni sono i fondi complessivi stanziati dal PNRR per i progetti di ricerca SIMBA e BeTWIN di cui Spindox è partner. I progetti,...
Il PNRR investe su Intelligenza Artificiale e Digital Twin: parte il progetto DESIGN-IT Spindox annuncia l’ammissione formale del progetto DESIGN-IT da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy ai finanziamenti previsti dal PNRR nell’ambito della Missione...
Con i fondi del PNRR nasce WICO: la piattaforma di Continuous Intelligence per il monitoraggio dell’acqua della Toscana Il progetto WICO, che vede Spindox come partner tecnologico per l’intelligenza artificiale, riceve il via libera formale da parte del Ministero...
SERMAS, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Horizon Europe – Research and Innovation Actions, ha compiuto un anno. Il ruolo di Spindox Labs con l’esplorazione dei sistemi di eXtended Reality (XR) Virtual Reality, Augmented Reality,...
“OptimalSharing@SmartCities è un progetto in partnership fra Spindox Labs e le eccellenze universitarie della Catalogna. Tramite algoritmi avanzati e dati in tempo reale si ottimizza la condivisione dei mezzi di trasporto, migliorando l’efficienza e riducendo l’impatto ambientale. Ecco come l’AI sta ridefinendo la nostra esperienza di mobilità, aprendo nuove prospettive per un futuro sostenibile.
Fra il 4 e il 12 febbraio, una delegazione di Spindox si è recata presso Case New Holland, per una trasferta per avviare il progetto e interloquire con gli stakeholder. È stata un’occasione per promuovere la nostra vision e i nostri progetti. Foto di Pierpaolo Anselmetti.
Dalla collaborazione tra Spindox, Scarab Lab e Dynamedics nasce il progetto Toscannabis, un’iniziativa innovativa che mira a sviluppare una piattaforma digitale per la tracciabilità e la gestione della filiera della canapa. Progetto che ha lo scopo di alleviare il dolore cronico indotto dagli inibitori dell’aromatasi in caso di carcinoma mammario post-menopausa.
ADVANCE è un progetto di ricerca nato da una collaborazione fra Spindox Labs, ScaLabs e l’Università degli Studi di Firenze. Si prefigge come obiettivo l’aumento della conoscenza sull’uso di farmaci e vaccini in gravidanza e durante l’allattamento, per valutare correttezza dell’assunzione ed eventuale insorgenza di reazioni avverse.
La Partnership con il Laboratorio congiunto Scarab Lab nasce nel marzo 2018, con l’intento di unire le forze e aggiungere le più avanzate tecnologie software all’attività di ricerca universitaria svolta dal personale del Dipartimento di Neurofarba dell’Università...
È prossima la conclusione di SERMAS, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Horizon Europe – Research and Innovation Actions
PNRR e intelligenza artificiale: Spindox tra i partner di due progetti di ricerca per l’innovazione e la sostenibilità ambientale. 1,6 milioni sono i fondi complessivi stanziati dal PNRR per i progetti di ricerca SIMBA e BeTWIN di cui Spindox è partner. I progetti,...
Il PNRR investe su Intelligenza Artificiale e Digital Twin: parte il progetto DESIGN-IT Spindox annuncia l’ammissione formale del progetto DESIGN-IT da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy ai finanziamenti previsti dal PNRR nell’ambito della Missione...
Con i fondi del PNRR nasce WICO: la piattaforma di Continuous Intelligence per il monitoraggio dell’acqua della Toscana Il progetto WICO, che vede Spindox come partner tecnologico per l’intelligenza artificiale, riceve il via libera formale da parte del Ministero...
SERMAS, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Horizon Europe – Research and Innovation Actions, ha compiuto un anno. Il ruolo di Spindox Labs con l’esplorazione dei sistemi di eXtended Reality (XR) Virtual Reality, Augmented Reality,...
“OptimalSharing@SmartCities è un progetto in partnership fra Spindox Labs e le eccellenze universitarie della Catalogna. Tramite algoritmi avanzati e dati in tempo reale si ottimizza la condivisione dei mezzi di trasporto, migliorando l’efficienza e riducendo l’impatto ambientale. Ecco come l’AI sta ridefinendo la nostra esperienza di mobilità, aprendo nuove prospettive per un futuro sostenibile.
Fra il 4 e il 12 febbraio, una delegazione di Spindox si è recata presso Case New Holland, per una trasferta per avviare il progetto e interloquire con gli stakeholder. È stata un’occasione per promuovere la nostra vision e i nostri progetti. Foto di Pierpaolo Anselmetti.
Dalla collaborazione tra Spindox, Scarab Lab e Dynamedics nasce il progetto Toscannabis, un’iniziativa innovativa che mira a sviluppare una piattaforma digitale per la tracciabilità e la gestione della filiera della canapa. Progetto che ha lo scopo di alleviare il dolore cronico indotto dagli inibitori dell’aromatasi in caso di carcinoma mammario post-menopausa.
ADVANCE è un progetto di ricerca nato da una collaborazione fra Spindox Labs, ScaLabs e l’Università degli Studi di Firenze. Si prefigge come obiettivo l’aumento della conoscenza sull’uso di farmaci e vaccini in gravidanza e durante l’allattamento, per valutare correttezza dell’assunzione ed eventuale insorgenza di reazioni avverse.
La Partnership con il Laboratorio congiunto Scarab Lab nasce nel marzo 2018, con l’intento di unire le forze e aggiungere le più avanzate tecnologie software all’attività di ricerca universitaria svolta dal personale del Dipartimento di Neurofarba dell’Università...
Abbiamo avuto il piacere di concludere recentemente lo sviluppo del nuovo Portale destinato al progetto multiregionale MEAP 3.0 (Integrazione ospedale-territorio nelle popolazioni a rischio: riconciliazione terapeutica e counselling farmacologico) finanziato da AIFA e...
Si arricchisce il numero delle partnership di Spindox grazie alla partecipazione in Dynamedics, recente spin-off dell’Università degli Studi di Firenze nel settore della Sanità, della Farmacologia e dell’informatica medica, argomenti di sempre maggiore attualità. Si...
Arriva l’app mobile che supporta gli operatori sanitari e le donne in dolce attesa. Il focus è sull’interazione tra patologie infettive e gravidanza. GAIA! non è come tutte le altre Frutto di un lavoro pluriennale e di un impegno costante, l'app GAIA! fornisce...
Momotec è il progetto che nasce dalla grande evoluzione che il mercato della mobilità ha subito negli ultimi anni. L’obiettivo di questo progetto è la realizzazione di un’infrastruttura che migliori il servizi offerti dalla mobilità.
Algoritmi di intelligenza artificiale si allenano con i linguisti in AcceXible Il Covid-19 ha portato molta attenzione alla nostra salute fisica, ma non solo. Anche la salute mentale ha finalmente conquistato l'attenzione che le è dovuta.Oggi il mondo tecnologico si...
Ormai da mesi Stackhouse è diventata parte del gruppo Spindox. Abbiamo chiesto al CEO, Filippo Candio, di raccontarci la giornata tipo di uno sviluppatore. Carasau, cappuccino e codice Come poter descrivere la vita di un informatico? Come poter descrivere la giornata...
Aggiornare periodicamente un acquirente nel settore automotive del lusso è il presupposto per una strategia di marketing il più possibile coinvolgente. Centrali, in quest’ottica, sono i materiali fotografici che documentano l’avanzamento nell’assemblaggio...
Quello della medicina e della salute è un settore che, soprattutto nel recente nuovo contesto pandemico, è diventato sempre più importante per tutta la società. In questo ambito, è ormai un argomento di ampio dibattito pubblico il tema dei vaccini, in particolare la...
Una startup italiana unisce fintech e algoritmi di Intelligenza Artificiale per offrire una soluzione efficace al credito.
Grazie agli algoritmi Faire.ai è in grado di fornire l’accesso al credito a utenti che verrebbero spesso tralasciati da opzioni più tradizionali.
Modernità e bellezza «Noi cerchiamo la bellezza ovunque». A scandire questa verità le note dei Marlene Kuntz, le cui strofe contenevano un monito. Ritroviamo la bellezza ovunque attorno a noi, l’umano si pone sulle sue tracce anche senza saperlo. La bellezza si annida...
Digital Health & Artificial Intelligence La fiction talvolta anticipa la realtà, l’immaginazione preconizza quel che ci attende. «In una scala da uno a dieci, come valuti il tuo dolore»? A domandarlo ai suoi pazienti era Baymax, il supereroe di Big...
Agricolus è una startup che fa parte dell’agricoltura 4.0.
Attraverso varie tecnologie aiuta gli agricoltori, e non solo, ad avere più controllo sui propri campi.
Ottiene ciò grazie ad un’interfaccia semplice e all’approccio sostenibile.
Spreeng è una startup incentrata sull’idea di sostenibilità, il 10% delle vendite vengono devolute in beneficenza. In quest’intervista viene ripercorso il tragitto da idea a prodotto.
Scrum e Lego Serious Play: il racconto di uno dei workshop innovativi tenutosi durante la Dogix Academy di Spindox.
Si chiama Opticar la soluzione di revenue management del colosso europeo dell’autonoleggio. Più ricavi e risparmi per 14 milioni di dollari all’anno.
L’utilizzo del Design Process è fondamentale per la riuscita di ogni lavoro di sviluppo di applicativi software, sia desktop che mobile. Il Design Process è un approccio allo sviluppo che introduce metodi spesso utilizzati nella progettazione artistica. Questi metodi...
Gli audio game di Ivan Venturi, l’accessibilità nei videogiochi.
Spindox ridisegna la logica e la tecnologia del customer portal di un'azienda leader nel settore logistico. Architettura a microservizi e veste grafica inedita. L'applicazione è fruibile anche da mobile. Uno dei principali player della logistica e dei trasporti attivi...
Strumenti software per monitorare i pazienti Covid a domicilio e modelli matematici per predire il decorso della malattia nei nuovi casi di contagio. A Milano il progetto di una struttura virtuale si candida a prototipo di servizio strategico
Una nota casa italiana di automobili di lusso affida a Spindox le attività di software testing del sistema a supporto dell’esperienza utente per uno dei suoi modelli di punta. Il nuovo progetto del brand è partito due anni fa con l’obiettivo di rendere sempre più...
Settore: Finance | Anno: 2019 L'orchestrazione del processo di restituzione delle carte di credito di una banca svizzera. Così l'esperienza diventa più fluida e misurabile. Spindox e webMethods costituiscono un binomio vincente da oltre un decennio. In Spindox abbiamo...
Con la soluzione Warehouse di Ublique abbiamo ottimizzato la pianificazione dei flussi del magazzino di una nota azienda di abbigliamento e accessori moda.
Riorganizzazione della supply chain, supporto all’esplosione dell’e-commerce nella fase post COVID-19, e ottimizzazione della distribuzione stagionale.
In pieno periodo di lock down abbiamo riprogettato e rivisto con sviluppo in Flutter, sia graficamente che in termini di UI/UX, l’app TICKY di AEP, dedicata all’acquisto e convalida dei biglietti per il trasporto pubblico. Si è trattato di un lavoro di piena...
Settore: Luxury Car | Anno: 2018 È Spindox il partner per la trasformazione digitale di uno dei più rinomati brand italiani di auto di lusso. In questi anni stiamo assistendo ad un’incredibile trasformazione digitale nell’industria automobilistica.Il...
È economico e ecologico il sistema plug & play di Enerbrain. Attraverso modelli predittivi migliora l’efficienza energetica e le performance finanziarie. Novo appuntamento con Digital Stories Green, la rubrica che racconta le startup italiane a vocazione...
Uno smart meter in grado di connettersi a tutti i dispositivi di casa, che misura i consumi energetici e dispensa consigli su come risparmiare energia tramite un'app. Ned nasce dagli studi del team Midori, una giovane startup di Torino che si occupa di smart metering...
Settore: Media | Anno: 2019 La digital transformation di SIAE passa per Siae+, mobile app per iOS e Android. Alla base del progetto la definizione del nuovo ecosistema di esperienza dell’associato. La app permette di svolgere da smartphone le procedure...
Digital Work Space è l’intranet per una banca realizzato con architettura headless e design sprint.
È ecologico e smart il bicchiere riutilizzabile di PCUP, startup tutta italiana. Basta appoggiarlo allo smartphone per ordinare e pagare i drink. Come funziona? Un bicchiere di silicone riutilizzabile, con un’antenna NFC che lo rende smart e lo fa dialogare con...
Si chiama Arianna il vaso da balcone ideato da Wiseair per monitorare l’inquinamento atmosferico. Con l'intervista e la video intervista ai fondatori, Paolo e Carlo, inauguriamo, dopo Digital Stories, la rubrica Green Stories, in cui raccontiamo le storie delle...
Spindox ha supportato Skylogic, azienda torinese specializzata in soluzioni satellitari digitali, nel suo percorso di ristrutturazione del modello di servizio aziendale e nella riorganizzazione del sistema di controlli interni, integrando Operations Management e nuove tecnologie, che sono alla base di un business di successo.
Come evolverà l’epidemia da coronavirus responsabile del covid-19? Con ACT OR abbiamo messo a punto un modello. Da alcuni giorni stiamo testando un modello predittivo sull’evoluzione dell’epidemia da coronavirus SARS-CoV-2, l’agente patogeno del covid-19. Il modello,...
Cameras and sensors that monitor your cart, your purchases, your path inside the supermarket. A research project financed by the Province of Trento and signed by SpindoxLabs. It’s SpinRetail, an extra eye on your shopping.
Commander,è l plugin realizzato da Spindox per gestire la molteplicità di protocolli in una rete di telecomunicazioni complessa.
Spindox sviluppa un modello predittivo del consumo di energia elettrica dei data center. Così l’intelligenza artificiale contribuisce all’efficienza dell’ICT. Sullo sfondo, l’obiettivo del risparmio e della sostenibilità ambientale. Dal 2016 DeepMind, società di AI di...
Per un importante operatore del retail bancario – specializzato in finanziamenti auto, prestiti, conti correnti e conti deposito – Spindox ha realizzato nel 2019 l’insieme dei ‘customer portal’ rivolti al mercato europeo. Dietro la nuova infrastruttura online ci sono un modello progettuale di tipo DevOps e un’architettura tecnologica basata sul paradigma dei microservizi. Ciò si traduce, per i clienti della banca, in un’esperienza di consumo totalmente rivista: un modo semplice per controllare le proprie informazioni contrattuali, gestire e attivare nuovi conti, e interagire con i servizi di assistenza online.
Per un importante operatore del retail bancario – specializzato in finanziamenti auto, prestiti, conti correnti e conti deposito – Spindox ha realizzato nel 2019 l’insieme dei ‘customer portal’ rivolti al mercato europeo. Dietro la nuova infrastruttura online ci sono un modello progettuale di tipo DevOps e un’architettura tecnologica basata sul paradigma dei microservizi. Ciò si traduce, per i clienti della banca, in un’esperienza di consumo totalmente rivista: un modo semplice per controllare le proprie informazioni contrattuali, gestire e attivare nuovi conti, e interagire con i servizi di assistenza online.
Settore: Automotive | Anno: 2018 Il sistema di asset tracking & location di Spindox equipaggia le auto in prova di un noto costruttore nazionale. La soluzione basata su dispositivi IoT di nuova generazione, rete Sigfox e applicazione web. L'esigenza di tracciare e...
Settore: Fashion | Anno: 2018 Così Spindox progetta e realizza la migrazione del parco applicativo di un importante marchio di moda italiano. Gestione flessibile, ottimizzazione dei costi e innovazione dell’infrastruttura applicativa. Questi sono i tre bisogni intorno...